www.segnalo.it: Tracce
NESSO,
NESSO - COATESA,
BRIENNO, ARGEGNO, ISOLA
COMACINA, PUNTA BALBIANELLO
NELLE MAPPE AEREE DI GOOGLE
HEARTH


Le esplorazioni aeree di Google Earth
Tutti pronti per la navigazione virtuale nel mondo reale?
Da quest'estate, infatti, chiunque può sorvolare il mondo intero e compiere
delle esplorazioni aeree alla scoperta di territori lontani e sconosciuti o,
più semplicemente, della propria regione e città di residenza, restando
comodamente seduto davanti al proprio computer, attraverso Google
Earth, un programma che sfrutta il "broadband streaming" (le immagini
satellitari) e la grafica tridimensionale.
Google Earth è un software che offre immagini digitali satellitari della Terra
e permette di avere una visione dall'alto dell'intero globo terrestre
con la possibilità di ingrandire a piacimento qualunque area del pianeta.
In molte zone le immagini hanno una risoluzione altissima che garantisce un
sorprendente grado di definizione e che consente di mettere a fuoco anche i
dettagli delle strade e delle costruzioni di una città. La risoluzione varia,
però, a seconda delle zone geografiche. La copertura degli Stati Uniti è sino
ad oggi la migliore: in alcune città si è in grado di fornire una visione
tridimensionale degli edifici e di fornire precise indicazioni stradali. Per
quanto riguarda l'Italia, solo alcune zone (in particolare le città principali
ed alcune aree rurali) sono visualizzabili con il massimo livello di
dettaglio.
Lanciato da Google, il motore di ricerca più famoso ed utilizzato nel mondo,
Google Earth costituisce inoltre un modo rivoluzionario di gestire la
ricerca e di visualizzarne i risultati. Infatti, ricostruendo il
mondo reale sullo schermo del computer, il motore può mostrare le più svariate
informazioni in merito alla zona selezionata localizzando musei, chiese ma
anche locali commerciali.
L'applicazione di Google è gratuita, richiede un computer abbastanza potente
(sistema operativo Windows 2000 o Xp minimo un Pentium III a 500 MHz con 128
Mb di ram) e una connessione alla rete con banda larga. Attualmente è
disponibile solo per Pc, ma - assicurano da Google - la versione Mac è quasi
pronta.
http://earth.google.com/