www.segnalo.it - 
Politica dei servizi sociali, segnalazioni 
bibliografiche
  
 
      SANITA':CENSIS;DEVOLUTION PIACE DI PIU' A NORD, MA ORA MENO 
ROMA - La devolution in sanita' convince la 
maggioranza degli italiani soprattutto quelli che vivono al Nord, fra i quali 
pero' la fiducia e' in forte calo. Questi sono alcuni dei principali risultati 
del Monitor biomedico 2004 realizzato dal Forum della ricerca biomedica e dal 
Censis su un campione di 1.000 italiani che ha scoperto una 'febbretta 
neostatalista' nelle regioni settentrionali.
Persiste un dato: restano maggioranza i favorevoli alla responsabilita' 
regionale sulla sanita' (dal 56,3% del 2002, al 56,9 al 2003, al 56,3% del 
2004%), con uno spostamento della spinta devolutiva dalle regioni del Nord a 
quelle del Centro.
Al Centro, i favorevoli all'attribuzione alle Regioni di maggiori 
responsabilita' in sanita' passano dal 49,8% del 2002, al 56,7% del 2003, al 
62,7% del 2004; mentre al Nord-Ovest dal 67,8% del 2002, al 71,4% del 2003, al 
58,9% del 2004; e al Nord-Est dal 66,3% nel 2002, 71,9% nel 2003 e 57,9% nel 
2004.
Al Sud, i favorevoli salgono dal 45,3% del 2002 al 49,8% del 2004, dopo 
che nel 2003 si era registrata una caduta dei consensi al 38,8%.
Tra i cittadini delle regioni centrali era il 28,3% dei cittadini a sostenere, 
nel 2002, la devolution perche' ritenuta capace di creare una sanita' piu' 
vicina alle esigenze locali, ed il 35,9% nel 2003, mentre nel 2004 la 
percentuale e' salita al 51,2%. E anche al Sud si registra una crescita stabile 
dei consensi a questa tesi (27,4% nel 2002, 30,5% nel 2003 e 39,8% nel 2004).
Ma al Nord-Est e al Nord-Ovest, dopo la crescita del biennio 2002-2003, 
quest'anno c'e' un sorprendente calo netto di cittadini che supportano questa 
idea. Si passa, infatti, nel Nord-Ovest dal 57,2% del 2003 al 43,9% del 2004, al 
Nord-Est dal 53,5% del 2003 al 46,7% del 2004.
Cresce in modo verticale al Centro la convinzione che le Regioni 'siano piu' 
attrezzate dello Stato per gestire la sanita'' (dal 22,5% del 2003 al 36,6% del 
2004); anche al Sud cresce la percentuale di sostenitori delle Regioni (dal 
18,1% al 22,9%). Questa fiducia si riduce invece mentre nelle due macroaree del 
Nord che guardano con sempre con piu' sospetto il nuovo assetto: dal 48,1% nel 
2003 al 32,3% nel 2004 nel Nord-Ovest, e dal 39% nel 2003 al 31,4% nel 2004 nel 
Nord-Est. Si puo' avvertire al Nord, spiega il Censis, una certa 'febbretta 
neostatalista', poiche' al Nord-Ovest cresce la percentuale dei favorevoli 
all'attuale ordinamento della sanita' 'perche' lo Stato conserva una funzione 
importante', tale opinione sale dal 13% del 2003 al 23,9% del 2004, e al 
Nord-Est passa dal 17,8% al 30,9%; anche al Sud si registra un aumento dal 18,1% 
al 25,4%, mentre al Centro la percentuale di quelli che pensano meno male che 
c'e' lo Stato e' sostanzialmente stabile. 
 12/10/2004 10:49