|
torna a REGIONE LOMBARDIA
REGIONE LOMBARDIA
rassegna bibliografica: LIBRI
- SOGGETTO:
ANZIANI LOMBARDIACIORLI A. (1987), GLI ANZIANI IN LOMBARDIA, IRER, , p.
- SOGGETTO:
ANZIANI LOMBARDIAGIORI D. (1981), PRIMI RISULTATI DELL'INDAGINE SUGLI ANZIANI SOLI NELLA CITTA' DI MILANO,
PROVINCIA DI MILANO, , p. 71-108
- SOGGETTO:
ANZIANI POVERTA' LOMBARDIAAMBROSINI MAURIZIO (cur.) (1995), ANZIANI E POVERTA' A MILANO, VITA E PENSIERO, MILANO, p.
230
- SOGGETTO:
ANZIANI RSA QUALITA' LOMBARDIAIRECOOP LOMBARDIA (2000), RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI. Guida pratica per l'attivazione da
parte di cooperative sociali. A cura di Ghidorzi Manuel, FRANCO ANGELI, , p. 190
- SOGGETTO:
ANZIANI RSA QUALITA' LOMBARDIAIRECOOP LOMBARDIA (2000), MANUALE AGECOOP PER LA QUALITA' DEL SERVIZIO NELLE
STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI a cura di MINERVA PAOLO, FRANCO ANGELI, , p. 154
- SOGGETTO:
ANZIANI SERVIZI SOCIALI PENSIONI LOMBARDIAFACCHINI CARLA (cur.) (2001), ANZIANI, PLURALITA' E MUTAMENTI. Condizioni sociali e demografiche,
pensioni, salute e servizi in Lombardia, FRANCO ANGELI, , p. 285
- SOGGETTO:
ASSISTENZA LOMBARDIACONTI L. (1970), SISTEMA DELL'ASSISTENZA in G. CANELLA, MILANO, 1970-1971, , , p.
- SOGGETTO:
CASA LOMBARDIATOSI A. (1991), CONDIZIONI E PROCESSI ABITATIVI in SOCIAL SURVEY IN LOMBARDIA a cura dell' IRER,
FRANCO ANGELI EDITORE, MILANO, p. 239-278
- SOGGETTO:
CLASSI SOCIALI LOMBARDIACHIESI A. (1991), STRATIFICAZIONE E DOMANDA SOCIALE in SOCIAL SURVEY IN LOMBARDIA a cura
dell' IRER, FRANCO ANGELI EDITORE, MILANO, p. 93- 133
- SOGGETTO:
COOPERATIVE SOCIALI LOMBARDIA LOMBARDIAREGIONE LOMBARDIA - OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO (1992), INDAGINE SULLE
COOPERATIVE DI SOLIDARIETA' SOCIALE IN LOMBARDIA, REGIONE LOMBARDIA - COORDINAMENTO
OCCUPAZIONE, MILANO, p. 200
- SOGGETTO:
DEMOGRAFIA LOMBARDIAMARTINOTTI G. (1991), INCHIESTA SOCIALE SULLA POPOLAZIONE LOMBARDA in SOCIAL SURVEY IN
LOMBARDIA a cura dell' IRER, FRANCO ANGELI EDITORE, MILANO, p. 357-399
- SOGGETTO:
ECOLOGIA ENERGIA LOMBARDIACGIL REGIONALE LOMBARDIA (1987), NEROSUBIANCO riflessioni a colori su energia e societą, L.M
EDITORIALE, , p. 335
- SOGGETTO:
ENTI LOCALI COMUNI AREE METROPOLITANE LOMBARDIAFANTINI L. (1994), MILANO, 1994, FELTRINELLI, MILANO, p. 166
- SOGGETTO:
ENTI LOCALI COMUNI AREE METROPOLITANE LOMBARDIAPETRILLO G.F. (1992), CAPITALE DEL MIRACOLO sviluppo, lavoro, potere a Milano 1953-1962, FRANCO
ANGELI EDITORE, MILANO, p. 533
- SOGGETTO:
ENTI LOCALI COMUNI AREE METROPOLITANE LOMBARDIAFOTI F. (1993), MILANO METROPOLI FRAMMENTATA, FRANCO ANGELI EDITORE, MILANO, p.
- SOGGETTO:
ENTI LOCALI LOMBARDIAIRER, SPS (1989), 1° RAPPORTO SUI POTERI LOCALI IN LOMBARDIA, IRER, MILANO, p. 230
- SOGGETTO:
FAMIGLIE LOMBARDIADOSSO C. (1991), STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE in SOCIAL SURVEY IN
LOMBARDIA a cura dell' IRER, FRANCO ANGELI EDITORE, MILANO, p. 135- 238
- SOGGETTO:
FAMIGLIE MINORI LOMBARDIABOGGI O., BRAMBILLA M., GALLINA M. (1995), BAMBINI FUORI CASA una ricerca sui minori di Milano in
istituto e comunitą, UNICOPLI, MILANO, p. 112
- SOGGETTO:
FAMIGLIE SERVIZI SOCIALI LOMBARDIAIRER (1991), SOCIAL SURVEY IN LOMBARDIA contributi sulla formazione della domanda sociale,
FRANCO ANGELI EDITORE, MILANO, p. 466
- SOGGETTO:
GIOVANI SERVIZI SOCIALI LOMBARDIAIRECOOP LOMBARDIA, A CURA DI ALBA BONETTI (2000), MERCATO DEI SERVIZI PER GLI
ADOLESCENTI A MILANO, FRANCOANGELI, , p. 171
- SOGGETTO:
HANDICAP LOMBARDIAUNIVERSITA STUDI MILANO/REGIONE LOMBARDIA (1984), FORMAZIONE DI OPERATORI PER
L'INTEGRAZIONE LAVORATIVA DEI PORTATORI DI HANDICAP, , , p. 402
- SOGGETTO:
HANDICAP LOMBARDIAENAIP LOMBARDIA - ENAIP NAZIONALE (1992), ITINERARI DI FORMAZIONE E RIABILITAZIONE,
FRANCO ANGELI EDITORE, MILANO, p.
- SOGGETTO:
HANDICAP SERVIZI VALUTAZIONE QUALITA' ACCREDITAMENTOREGIONE LOMBARDIA (2001), SPERIMENTAZIONE DI UNA METODOLOGIA PER L'ACCREDITAMENTO
DEI SERVIZI PER L'HANDICAP E LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA' PERCEPITA (II FASE),
IRER-ISTITUTO REGIONALE DI RICERCA DELLA LOMBARDIA, , p. 100
- SOGGETTO:
LAVORO LOMBARDIAREGIONE LOMBARDIA COORDINAMENTO ATTIVITA' PRODUTTTIVE (1987), GESTIONE DEL SISTEMA
DEGLI ORARI vincoli, interazioni,conseguenze e proposte, REGIONE LOMBARDIA, MILANO, p. 226
- SOGGETTO:
LETTERATURA REGIONI NORD LOMBARDIAMAURI PAOLO (2000), NORD. SCRITTORI IN PIEMONTE, LOMBARDIA E LIGURIA, EINAUDI, , p. 292
- SOGGETTO:
MEDICI STORIA LOMBARDIA MILANOSORESINA M. (1987), IDEOLOGIA E PRATICA DELLA PROFESSIONE MEDICA : IL CASO DI MILANO, IL
SOLE 24 ORE, , p. 47-97
- SOGGETTO:
MERCATO DEL LAVORO LOMBARDIAREGIONE LOMBARDIA COORDINAMENTO ATTIVITA' PRODUTTTIVE (1987), JOB SHARING.UN
RAPPORTO NUOVO TRA TEMPO DI LAVORO E TEMPO LIBERO, REGIONE LOMBARDIA, MILANO, p.
94
- SOGGETTO:
MIGRAZIONI LOMBARDIAALLIEVI S. (cur.) (1993), MILANO PLURALE L'immigrazione fra passato presente e futuro, COMUNE DI
MILANO, MILANO, p. 205
- SOGGETTO:
OSPEDALI LOMBARDIAILSES ( a cura di) (1971), RICERCA SUGLI OSPEDALI NELLA PROVINCIA DI MILANO, GIUFFRE',
MILANO, p. 924
- SOGGETTO:
OSPEDALI LOMBARDIAREGIONE LOMBARDIA (1973), PROGETTO DI PIANO OSPEDALIERO VOL.I,VOL.2 E ALLEGATI, GIUNTA
REGIONALE, , p.
- SOGGETTO:
OSPEDALI LOMBARDIACAMPIGLIO L. (a cura di) (1982), TERZIARIO PUBBLICO IN LOMBARDIA, FRANCO ANGELI EDITORE,
MILANO, p. 337
- SOGGETTO:
POLITICA ITALIANA ELEZIONI LOMBARDIADIAMANTI I., MANNHEIMER R. (cur.) (1994), MILANO A ROMA. Guida all'Italia elettorale del 1994,
DONZELLI, ROMA, p. 169
- SOGGETTO:
POVERTA' LOMBARDIAAA.VV. (1982), POVERTA' A MILANO, CENTRO CULTURALE S.AMBROGIO, , p.
- SOGGETTO:
PROFESSIONI SOCIALI AUSILIARI SOCIO-ASSISTENZIALIPROVINCIA DI MILANO SETTORE POLITICHE SOCIALI (1998), PROFESSIONALITA' DELL'AUSILIARIO
SOCIO-ASSISTENZIALE E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI. Atti della giornata di studi, Milano 15
Novembre 1995, , MILANO, p. 178
- SOGGETTO:
REGIONI ISTITUZIONI LOMBARDIACONSIGLIO REGIONALE DI LOMBARDIA, IRER (2001), REGIONE CHE VERRA'. Attese sociali, classi
dirigenti, governo del territorio, nuove autonomie, GUERINI EDITORE, , p. 394
- SOGGETTO:
SERVIZI SANITARI LOMBARDIALAMBERTI G. (1986), UNITA' SOCIO-SANITARIE LOCALI NELLA REGIONE LOMBARDIA, PIROLA,
MILANO, p. 216
- SOGGETTO:
SERVIZI SOCIALI IPAB LOMBARDIACONSIGLIO DEGLI ORFANOTROFI E DEL PIO ALBERGO TRIVULZIO (1996), AUTONOMIA DELLE IPAB:
STORIA, PROBLEMI, PROSPETTIVE Atti del Convegno di studi Milano 15 maggio 1995, MAGGIOLI,
RIMINI, p. 154
- SOGGETTO:
SERVIZI SOCIALI LOMBARDIAREGIONE LOMBARDIA/SETTORE ASSISTENZA E SICUREZZA SOCIALE (1990), RAPPORTO DI
LEGISLATURA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PRIMO PIANO SOCIO-ASSISTENZIALE, , MILANO,
p. 209
- SOGGETTO:
SERVIZI SOCIALI LOMBARDIAMICHELI G.A. (1991), SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI E SANITARI in SOCIAL SURVEY IN LOMBARDIA a
cura dell' IRER, FRANCO ANGELI EDITORE, MILANO, p. 21-92
- SOGGETTO:
SERVIZI SOCIALI POLITICHE LOMBARDIADA ROIT BARBARA (2001), POLITICHE PUBBLICHE PER L'ASSISTENZA. Attori, orientamenti e risorse: i
mutamenti in Lombardia, FRANCO ANGELI, , p. 271
- SOGGETTO:
SERVIZI SOCIALI POLITICHE ORGANIZZAZIONE LOMBARDIACOMUNE DI MILANO (2000), SERVIZI SOCIALI A MILANO. Rapporto annuale 1999, FRANCO ANGELI
EDITORE, MILANO, p. 171
- SOGGETTO:
SOCIOLOGIA POLITICA LOMBARDIABARBACETTO G., VELTRI E. (1991), MILANO DEGLI SCANDALI, LATERZA, BARI, p. 220
- SOGGETTO:
SOCIOLOGIA POLITICA LOMBARDIADELLA PORTA D. (1993), CAPITALE IMMORALE: LE TANGENTI DI MILANO in POLITICA IN ITALIA 1993 a
cura di HELLMAN, PASQUINO G.F., IL MULINO, BOLOGNA, p. 219-240
- SOGGETTO:
SOCIOLOGIA URBANA ANTROPOLOGIA CULTURALECOLOMBO E., NAVARINI G.M. (1999), CONFINI DENTRO LA CITTA' antropologia della Stazione Centrale di
Milano, GUERINI E ASSOCIATI, , p. 180
- SOGGETTO:
SOCIOLOGIA URBANA LOMBARDIABERTOLDINI M., CALLONI M. (cur.) (1992), PENSARE MILANO Intellettuali a confronto con la cittą che
cambia, GUERINI E ASSOCIATI, MILANO, p. 294
- SOGGETTO:
SOCIOLOGIA URBANA LOMBARDIA MILANOPELLEGRINI E. (cur.) (1990), GRANDE MILANO, RADIO POPOLARE, MILANO, p. 160
- SOGGETTO:
STORIA ECONOMICA LOMBARDIACATTANEO C. (1990), SCRITTI SU MILANO E LA LOMBARDIA, RIZZOLI, MILANO, p. 790
- SOGGETTO:
STORIA SOCIALE CONTADINI LOMBARDIA BRIANZADE BATTISTA ANGELO con saggi di M.R. GALIMBERTI, M. PIROVANO, SANGA G. (1999), CONTADINI
DELL'ALTA BRIANZA, CATTANEO EDITORE, , p.
- SOGGETTO:
URBANIZZAZIONE LOMBARDIA MILANODALMASSO E. (1972), MILANO CAPITALE ECONOMICA D'ITALIA, FRANCO ANGELI EDITORE, MILANO,
p.
- SOGGETTO:
WELFARE STATE NON PROFIT LOMBARDIABARBETTA GIAN PAOLO, RANCI COSTANZO (cur.) (1999), NON PROFIT A MILANO Fattori di nascita,
consolidamento e successo - ricerca commissionata dalla Camera di Commercio di Milano, FRANCO
ANGELI EDITORE, MILANO, p. 270
- SOGGETTO:
WELFARE STATE NONPROFIT ONLUS LOMBARDIABARBETTA G.P., RANCI C. (1999), NONPROFIT A MILANO Fattori di nascita, consolidamento e successo,
FRANCO ANGELI EDITORE, MILANO, p. 270