Www.segnalo.it

Home page

Formazione Biblioteca e Cineteca Politiche e Leggi  Tracce e Sentieri

 

 

STORIA D'ITALIA

 

AA. VV. GIORNI DELLA STORIA Dal Risorgimento a oggi. Cronaca quotidiana dal 1815 DE AGOSTINI 1978
AA. VV. STORIA D'ITALIA DE AGOSTINI 1993
AA.VV BERLINGUER: PAROLE E IMMAGINI AVVENIMENTI-LIBRI DELL'ALTRA ITALIA 1994
AA.VV. VENEZIA TOURING CLUB ITALIANO - LE VIE DEL MONDO 2000
AA.VV. STORIA DEL DIRITTO ROMANO EDIZIONI GIURIDICHE SIMONE 1987
ANGIUS GAVINO, BIANCHI ANDREA FREQUENTARE IL FUTURO Le sfide di Berlinguer la sinistra di domani EDITORI RIUNITI 1999
ARBASINO ALBERTO PAESE SENZA GARZANTI 1990
ASOR ROSA ASOR ULTIMO PARADOSSO EINAUDI 1985
BANTI ALBERTO M. NAZIONE DEL RISORGIMENTO EINAUDI 2000
BARBAGALLO F. FORMAZIONE DELL'ITALIA DEMOCRATICA in STORIA DELL' ITALIA REPUBBLICANA EINAUDI 1994
BARONE G. STATO E MEZZOGIORNO (1943-60). IL "PRIMO TEMPO" DELL'INTERVENTO STRAORDINARIO in STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA EINAUDI 1994
BARRACLOUGH G. GUIDA ALLA STORIA CONTEMPORANEA LATERZA 1989
BARUSSO EDOARDO DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI. COMUNI, PROVINCE, COMUNITA' MONTANE, CONSORZI, AREE METROPOLITANE MAGGIOLI 2001
BEDESCHI GIUSEPPE FABBRICA DELLE IDEOLOGIE. IL PENSIERO POLITICO NELL'ITALIA DEL NOVECENTO LATERZA 2002
BERLINGUER ENRICO CRISI ITALIANA. SCRITTI SU RINASCITA L'UNITA' 1985
BERLINGUER ENRICO, TATO' ANTONIO BERLINGUER: ATTUALITA' E FUTURO. DOCUMENTI L'UNITA' 1984
BERLINGUER GIOVANNI STORIA E POLITICA DELLA SALUTE FRANCO ANGELI EDITORE 1991
BERSELLI EDMONDO CRONACA DI UNA TRANSIZIONE, in "IL CASO ITALIANO 2. DOVE STA ANDANDO IL NOSTRO PAESE ?", a cura di PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R GARZANTI 2001
BEVILACQUA P., DE CLEMENTI A., FRANZINA F. STORIA DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA. VOLUME 1. PARTENZE DONZELLI EDITORE 2002
BEVILACQUA,CARBONI,LEVI,LUPO,MANGIAMELI,PAVONE,TRANFAGLIA LEZIONI SULL'ITALIA REPUBBLICANA DONZELLI 1994
BIAGI ENZO RACCONTO DI UN SECOLO Gli uomini e le donne protagonisti del Novecento RAI-ERI RIZZOLI 1999
BIAGI ENZO STORIA D'ITALIA A FUMETTI DALL'IMPERO ROMANO ALL'ANNO 2000 MONDADORI 2000
BIANCIARDI LUCIANO LAVORO CULTURALE FELTRINELLI 1997
Bianco Maria Luisa, Italia delle diseguaglianze Carocci 2001
BOATTI GIORGIO PREFERIREI DI NO. LE STORIE DEI DODICI PROFESSORI CHE SI OPPOSERO A MUSSOLINI EINAUDI 2001
BOCCA GIORGIO REPUBBLICA DI MUSSOLINI MONDADORI 1994
BOCCA GIORGIO PICCOLO CESARE FELTRINELLI 2002
BODEI REMO NOI DIVISO ethos e idee dell'Italia repubblicana EINAUDI 1998
BOLLATI GIULIO ITALIANO. IL CARATTERE NAZIONALE COME STORIA E COME INVENZIONE EINAUDI 1983
BONESCHI MARTA POVERI MA BELLI i nostri anni cinquanta MONDADORI 1995
BONESCHI MARTA GRANDE ILLUSIONE i nostri anni sessanta MONDADORI 1996
BONFANTE G., CIUFFOLETTI Z., DEGL'INNOCENTI M.,SAPELLI G. MOVIMENTO COOPERATIVO IN ITALIA storia e problemi EINAUDI 1981
BRUNI SERGIO ELEMENTI PER UNA STORIA DELLO STATO SOCIALE, in NOVECENTO A SCUOLA. UN CICLO DI LEZIONI, a cura di VITALE ARMANDO DONZELLI 2001
BRUSA ANTONIO GUIDA AL MANUALE DI STORIA EDITORI RIUNITI 1993
BUFACCHI VITTORIO, BURGESS SIMON ITALIA CONTESA. DIECI ANNI DI LOTTAPOLITICA DA MANI PULITE E BERLUSCONI CAROCCI EDITORE 2002
BURGUIERE A., KLAPISCH-ZUBER CH., SEGALEN M., ZONABEND F. STORIA UNIVERSALE DELLA FAMIGLIA Volume secondo: Età moderna e contemporanea MONDADORI 1988
BURKE PETER CULTURA E SOCIETA' NELL'ITALIA DEL RINASCIMENTO IL MULINO 2000
BURKE PETER RINASCIMENTO EUROPEO centri e periferie LATERZA 1999
CAFAGNA LUCIANO CAVOUR IL MULINO 1999
CALVI G., FABRIS G., LAZZERO R., MORELLI D. COME SI DIVENTA FASCISTI ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA BRESCIANA 1996
CANDELORO G. STORIA DELL'ITALIA MODERNA 1945-1950 FELTRINELLI 1986
CASSESE SABINO STORIA E I CARATTERI DELLO STATO, in RITRATTO DELL'ITALIA, a cura di Sabino Cassese LATERZA 2002
CASSESE SABINO (cur.) RITRATTO DELL'ITALIA LATERZA 2002
CATANZARO R. DELITTO COME IMPRESA storia sociale della mafia LIVIANA EDITRICE 1988
CAVALLERI G. STORIA DEL NERI E DELLA GIANNA IL NODO LIBRI 1991
CAVALLERI GIORGIO OMBRE SUL LAGO PIEMME 1995
CAZZULLO ALDO RAGAZZI CHE VOLEVANO FARE LA RIVOLUZIONE 1968-1978: storia di lotta Continua MONDADORI 1998
CECCARELLI F. LETTO E IL POTERE LONGANESI 1993
CECCHINI LUCIO ANNO DELLA REPUBBLICA RAI ERI 2000
CHIMENTI A. STORIA DEI REFERENDUM LATERZA 1993
CLEMENTE G. GUIDA ALLA STORIA ROMANA MONDADORI 1985
COLARIZI S. STORIA DEI PARTITI NELL'ITALIA REPUBBLICANA LATERZA 1994
COLARIZI SIMONA STORIA DEL NOVECENTO ITALIANO Cent'anni di entusiasmo, di paure, di speranze RIZZOLI 2000
COLLOTTI ENZO FASCISMO, FASCISMI SANSONI 1994
COLLURA MATTEO EVENTI Il Novecento italiano LONGANESI 1999
CONSIGLIO DEGLI ORFANOTROFI E DEL PIO ALBERGO TRIVULZIO AUTONOMIA DELLE IPAB: STORIA, PROBLEMI, PROSPETTIVE Atti del Convegno di studi Milano 15 maggio 1995 MAGGIOLI 1996
COSMACINI GIORGIO STORIA DELLA MEDICINA E DELLA SALUTE NELL'ITALIA CONTEMPORANEA LATERZA 1994
COSTA PIETRO (cur.) CIVITAS. STORIA DELLA CITTADINANZA IN EUROPA. L'ETA' DEI TOTALITARISMI E DELLA DEMOCRAZIA LATERZA 2001
CUNNINGHAM HUG STORIA DELL' INFANZIA XVI-XX Secolo IL MULINO 1997
DAL PANTA L. EPIDEMIE NELLA STORIA DEMOGRAFICA ITALIANA secoli XIV-XIX LOESCHER 1980
D'ALEMA M., GINSBORG P. DIALOGO SU BERLINGUER a cura di M. Battini GIUNTI 1994
DE BATTISTA ANGELO con saggi di M.R. GALIMBERTI, M. PIROVANO, SANGA G. CONTADINI DELL'ALTA BRIANZA CATTANEO EDITORE 1999
DE BERNARDI ALBERTO DITTATURA MODERNA. Il fascismo come problema storico BRUNO MONDADORI 2001
DE CECCO MARCELLO ECONOMIA ITALIANA NEGLI ULTIMI TRENT'ANNI, in RITRATTO DELL'ITALIA, a cura di Sabino Cassese LATERZA 2002
DE FELICE RENZO BREVE STORIA DEL FASCISMO IL GIORNALE - BIBLIOTECA STORICA 2002
DE GRAND ALEXANDER J. ITALIA FASCISTA E LA GERMANIA NAZISTA IL MULINO 2002
DE LUNA G. PARTITI E SOCIETA' NEGLI ANNI DELLA RICOSTRUZIONE in STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA EINAUDI 1994
DE LUNA G., ORTOLEVA P., REVELLI.,TRANFAGLIA N. INTRODUZIONE ALLA STORIA CONTEMPORANEA LA NUOVA ITALIA 1984
DE MAURO TULLIO CULTURA E LA LINGUA, in RITRATTO DELL'ITALIA, a cura di Sabino Cassese LATERZA 2002
DE MAUSE L. STORIA DELLA INFANZIA EMME 1972
DEAGLIO ENRICO BANALITA' DEL BENE. STORIA DI GIORGIO PERLASCA FELTRINELLI 2002
DEL BOCA ANGELO TESTIMONE SCOMODO GROSSI - DOMODOSSOLA 2000
DEL BOCA ANGELO ITALIANI IN LIBIA Tripoli bel suol d'amore 1860 - 1922 MONDADORI 1993
DEL BOCA ANGELO ITALIANI IN AFRICA ORIENTALE IV: Nostalgia delle colonie MONDADORI 1994
DEL BOCA ANGELO ITALIANI IN AFRICA ORIENTALE III. La caduta dell'impero MONDADORI 1994
DEL BOCA ANGELO ITALIANI IN AFRICA ORIENTALE II. La conquista dell'impero MONDADORI 1994
DEL BOCA ANGELO ITALIANI IN AFRICA ORIENTALE I. Dall' unità alla marcia su Roma MONDADORI 1994
DIAMANTI ILVO ASCESA E DECLINO DELLA "QUESTIONE SETTENTRIONALE, in "IL CASO ITALIANO 2. DOVE STA ANDANDO IL NOSTRO PAESE ?", a cura di PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R GARZANTI 2001
DOLLEANS E. STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO VOL III - 1921-1952 SANSONI 1977
DUGGAN CHRISTOPHER BREVE STORIA D'ITALIA PIEMME 1998
FERRAROTTI FRANCO ITALIA IN BILICO LATERZA 1990
FERRAROTTI FRANCO CADAVERE RILUTTANTE La difficile transizione dalla vecchia alla nuova Italia EDITORI RIUNITI 1997
FIORI GIUSEPPE CASA ROSSELLI Vita di Carlo e Nello. Amelia, Marion e Maria EINAUDI 1999
FIORI GIUSEPPE, BERLINGUER ENRICO VITA DI ENRICO BERLINGUER LATERZA 1989
FOA VITTORIO LETTERE DELLA GIOVINEZZA dal carcere 1935-1943. A cura di F. Montevecchi EINAUDI 1998
FOA VITTORIO PASSAGGI EINAUDI 2000
FOA VITTORIO QUESTO NOVECENTO. UN SECOLO DI PASSIONE CIVILE. LA POLITICA COME RESPONSABILITA' EINAUDI 1996
FOLENA PIETRO RAGAZZI DI BERLINGUER Viaggio nella cultura politica di una generazione BALDINI & CASTOLDI 1997
FORCELLA ENZO RESISTENZA IN CONVENTO EINAUDI 1999
FORCELLA ENZO CELEBRAZIONI DI UN TRENTENNIO MONDADORI 1974
FRASCA POLARA G. TERRIBILE ISTORIA DEI FRATI DI MAZZARINO SELLERIO 1989
GALLI GIORGIO, NANNEI ALESSANDRA CAPITALISMO ASSISTENZIALE. ASCESA E DECLINO DEL SISTEMA ECONOMICO ITALIANO 1960-1975 SUGARCO EDIZIONI 1976
GAMBINO ANTONIO STORIA DEL DOPOGUERRA DALLA LIBERAZIONE AL POTERE DC LATERZA 1975
GAMBINO ANTONIO INVENTARIO ITALIANO costumi e mentalità in un paese materno 1998
GARIN EUGENIO, CASSIGOLI R. COLLOQUI CON EUGENIO GARIN. Un intellettuale del Novecento LE LETTERE 2000
GATTO LUDOVICO ITALIA DEI COMUNI E DELLE SIGNORIE NEWTON COMPTON 1996
GAUCHET M. STORIA DI UNA DICOTOMIA. La destra e la sinistra ANABASI 1994
GENTILE EMILIO VIA ITALIANA AL TOTALITARISMO. IL PARTITO E LO STATO NEL REGIME FASCISTA CAROCCI EDITORE 2001
GEREMEK BRONISLAW PIETA' E LA FORCA - STORIA DELLA MISERIA E DELLA CARITA' IN EUROPA LATERZA 1988
GIANNANTONI F. "GIANNA" E "NERI": VITA E MORTE DI DUE PARTIGIANI COMUNISTI. Storia di un "tradimento" tra la fucilazione di Mussolini e l'oro di MURSIA 1992
GINSBORG PAUL STORIA D'ITALIA DAL DOPOGUERRA AD OGGI EINAUDI 1989
GINSBORG PAUL SOCIETA' ITALIANA, in RITRATTO DELL'ITALIA, a cura di Sabino Cassese LATERZA 2002
GINSBORG PAUL ITALIA DEL TEMPO PRESENTE Famiglia, società civile, Stato 1980-1996 EINAUDI 1998
GINSBORG PAUL (cur.) STATO DELL'ITALIA IL SAGGIATORE 1994
GIROTTI FIORENZO WELFARE STATE storia modelli e critica CAROCCI EDITORE 1998
GOLINO E. PAROLA DI DUCE RIZZOLI 1994
GORRESIO VITTORIO BERLINGUER FELTRINELLI 1976
GUASCO DELIA ATLANTE DELLA NASCITA, AFFERMAZIONE, CROLLO DEL FASCISMO DEMETRA 2001
HEARDER HARRY CAVOUR Un europeo piemontese LATERZA 2000
HESS H. MAFIA LATERZA 1973
IGNAZI PIERO PARTITI E LA POLITICA DAL 1963 AL 1992 in STORIA CONTEMPORANEA 6. L'ITALIA CONTEMPORANEA DAL 1963 A OGGI LATERZA 1999
ISNENGHI MARIO BREVE STORIA DELL'ITALIA UNITA ad uso dei perplessi RIZZOLI 1998
ISNENGHI MARIO ITALIA IN PIAZZA i luoghi della vita pubblica dal 1948 ai giorni nostri MONDADORI 1994
ISNENGHI MARIO (cur.) LUOGHI DELLA MEMORIA simboli e miti dell'Italia unita LATERZA 1996
KOGAN N. STORIA POLITICA DELL'ITALIA REPUBBLICANA LATERZA 1990
KOLATA GINA EPIDEMIA. STORIA DELLA GRANDE INFLUENZA DEL 1918 E DELLA RICERCA DI UN VIRUS MORTALE MONDADORI 2000
KOSTORIS PADOA - SCHIOPA FIORELLA POLITICHE DI BILANCIO E RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NELL'ITALIA DELL'ULTIMO DECENNIO, in "IL CASO ITALIANO 2. DOVE STA ANDANDO IL NOSTRO PAESE ?", a cura di PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R GARZANTI 2001
LANARO S. ITALIA NUOVA identità e sviluppo 1961-1988 EINAUDI 1989
LEPRE A. STORIA DELLA PRIMA REPUBBLICA IL MULINO 1993
LIVI BACCI MASSIMO ITALIANI, in RITRATTO DELL'ITALIA, a cura di Sabino Cassese LATERZA 2002
LODOLINI F. CON PASSIONE POLITICA a cura di Fossati Daviddi I. NODO LIBRI 1993
MACK SMITH D. GARIBALDI MONDADORI 1993
MACK SMITH DENIS STORIA D' ITALIA DAL 1861 AL 1997 LATERZA 1997
MAGRIS CLAUDIO UTOPIA E DISINCANTO. STORIE SPERANZE ILLUSIONI DEL MONDO MODERNO GARZANTI 1999
MAMMARELLA G. ITALIA CONTEMPORANEA IL MULINO 1992
MANGONI L. CIVILTA' IN CRISI. GLI INTELLETTUALI TRA FASCISMO E ANTIFASCISMO in STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA EINAUDI 1994
MANZELLA ANDREA PERCORSO DELLE ISTITUZIONI, in RITRATTO DELL'ITALIA, a cura di Sabino Cassese LATERZA 2002
MC NEILL W.H. PESTE NELLA STORIA EINAUDI 1982
MELIS GUIDO AMMINISTRAZIONE in STORIA DELLO STATO ITALIANO a cura di R. Romanelli DONZLLI 1995
MICCOLI G. CHIESA DI PIO XII NELLA SOCIETA' ITALIANA DEL DOPOGUERRA in STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA EINAUDI 1994
MODIGLIANI FRANCO AVVENTURE DI UN ECONOMISTA La mia vita, le mie idee, la nostra epoca. A cura di Paolo Peluffo LATERZA 1999
MOMMSEN T. STORIA DI ROMA DALL'OGLIO 1983
MONTANELLI INDRO ITALIA DI GIOLITTI 1900-1920 RIZZOLI 1975
MONTANELLI INDRO ITALIA DEI NOTABILI RIZZOLI 1999
MONTANELLI INDRO ITALIA DEL RISORGIMENTO (1831-1861) RIZZOLI 2000
MONTANELLI INDRO, NOZZA MARCO GARIBALDI FABBRI EDITORE 2000
MONTANELLI INDRO, PLACIDO BENIAMINO EPPUR SI MUOVE cambiano gli italiani ? RIZZOLI 1995
MORI G. ECONOMIA ITALIANA TRA LA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E IL "SECONDO MIRACOLO ECONOMICO" (1945-58) in STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA EINAUDI 1994
MOURRE M. DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI STORIA MONDADORI 1988
MUSELLA L. SINDACATI NEL SISTEMA POLITICO in STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA EINAUDI 1994
NERVO GIOVANNI, PREZIOSO ANTONIO POLITICHE SOCIALI IN ITALIA. UNA STORIA, UN TESTIMONE. INTERVISTE A GIOVANNI NERVO DELLA FONDAZIONE ZANCAN DEHONIANE 2001
OSTI GUERRAZZI AMEDEO GRANDE INDUSTRIA E LEGISLAZIONE SOCIALE IN ETA' GIOLITTIANA PARAVIA BRUONO MONDADORI 2000
PADOA - SCHIOPPA TOMMASO ITALIA ED EUROPA: UN'INTERAZIONE FRUTTUOSA, in "IL CASO ITALIANO 2. DOVE STA ANDANDO IL NOSTRO PAESE ?", a cura di PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R GARZANTI 2001
PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R. (cur.) CASO ITALIANO 2. DOVE STA ANDANDO IL NOSTRO PAESE ? GARZANTI 2001
PALITTA GIANNI, MELDI DIEGO CRONOLOGIA UNIVERSALE. LA STORIA DEL MONDO DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI NEWTON & COMPTON 2002
PALLA MARCO (cur.) STATO FASCISTA LA NUOVA ITALIA 2001
PALUMBO ORNELLA FRASI CELEBRI CHE HANNO FATTO L'ITALIA RENDINA EDITORI 1995
PANSA G. P. GLADIO E L'ALLORO MONDADORI 1991
PAPPALARDO ADRIANO, MATTINA LIBORIO DEMOCRAZIE E DECISIONI CAROCCI 1999
PASQUINO GIANFRANCO SISTEMA POLITICO ITALIANO. AUTORITA', ISTITUZIONI, SOCIETA' BONONIA UNIVERSITY PRESS 2002
PASQUINO PASQUALE TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA POLITICO, in RITRATTO DELL'ITALIA, a cura di Sabino Cassese LATERZA 2002
PASTORI F. GLI ISTITUTI ROMANISTICI COME STORIA E VITA DEL DIRITTO CISALPINO GOLIARDICA 1986
PAVONE C. GUERRA CIVILE saggio storico sulla moralità della resistenza BOLLATI BORINGHIERI 1991
PAVONE CLAUDIO ALLE ORIGINI DELLA REPUBBLICA BOLLATI BORINGHIERI 1996
PAZZINI A. ASSISTENZA E OSPEDALI NELLA STORIA DEI FATEBENEFRATELLI MARIETTI 1956
PENELOPE NUNZIA ULTIMO LEADER. BIOGRAFIA DI SERGIO COFFERATI EDITORI RIUNITI 2002
PERETTA GIUSTO, SANTONI GERARDO FASCISMO NEL COMASCO 1919-1943 ISTITUTO COMASCO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE 1998
PERRETTA G. VERITA' Dongo, 28 Aprile 1945 ACTAC 1990
PERRETTA GIUSTO VERITA' Dongo 28 aprile 1945 EDITRICE ACTAT 1997
PODBIELSKI GISELE STORIA DELL'ECONOMIA ITALIANA 1945-1974 LATERZA 1975
POMBENI PAOLO (cur.) INTRODUZIONE ALLA STORIA CONTEMPORANEA IL MULINO 1997
PONTIGGIA GIUSEPPE PRIMA PERSONA MONDADORI 2002
PROCACCI G. STORIA DEGLI ITALIANI 3 VOLUMI L'UNITA' LATERZA 1991
PRODI ROMANO ITALIA, EUROPA, in "IL CASO ITALIANO 2. DOVE STA ANDANDO IL NOSTRO PAESE ?", a cura di PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R GARZANTI 2001
PROSPERO M. NUOVO INIZIO dal PCI di Berlinguer al Partito Democratico della Sinistra METIS 1990
QUADRELLI G.P. STORIA SOCIALE DI UNA GIOVANE REPUBBLICA UNICOPLI 1984
RITTER GERHARD A. STORIA DELLO STATO SOCIALE LATERZA 1996
RODOTA' LIBERTA' E I DIRITTI in STORIA DELLO STATO ITALIANO a cura di R. Romanelli DONZLLI 1995
ROLLA GIANCARLO DIRITTO REGIONALE E DEGLI ENTI LOCALI GIUFFRE' 2002
ROMANELLI RAFFAELE CENTRALISMO E AUTONOMIE in STORIA DELLO STATO ITALIANO a cura di R. Romanelli DONZLLI 1995
ROMANELLI RAFFAELE (cur.) STORIA DELLO STATO ITALIANO DONZELLI 1995
ROMANO R. INDUSTRIA: STORIA E PROBLEMI EINAUDI 1976
ROMANO SALVATORE FRANCESCO STORIA DELLA MAFIA MONDADORI 1963
ROMERO F. STATI UNITI IN ITALIA: IL PIANO MARSHALL E IL PATTO ATLANTICO in STORIA DELL' ITALIA REPUBBLICANA EINAUDI 1994
ROSSI - DORIA A. DONNE SULLA SCENA POLITICA in STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA EINAUDI 1994
ROSSI M.G. DEMOCRAZIA A RISCHIO. POLITICA E CONFLITTO SOCIALE NEGLIA NNI DELLA GUERRA FREDDA EINAUDI 1994
RUBBI ANTONIO, BERLINGUER ENRICO MONDO DI BERLINGUER L'UNITA' 1994
RUFFIE' SOURNIA J.CH. EPIDEMIE NELLA STORIA EDITORI RIUNITI 1985
SABBATUCCI GIOVANNI, VIDOTTO VITTORIO (cur.) STORIA CONTEMPORANEA 6. L'ITALIA CONTEMPORANEA DAL 1963 A OGGI LATERZA 1999
SAGGI VARI RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE! NUMERO SPECIALE DEDICATO AL DECENNALE DEI PROCESSI DENOMINATI "MANI PULITE MICROMEGA N.1 2002
SAGGI VARI DALLA CARITA' ALL'ASSISTENZA in SANITA' SCIENZA E STORIA N. 1 FRANCO ANGELI EDITORE 1989
SAGGI VARI CENT'ANNI DI SANITA' PUBBLICA in SANITA' SCIENZA E STORIA N. 1-2 FRANCO ANGELI EDITORE 1988
SALVADORI MASSIMO L. STORIA D'ITALIA E CRISI DI REGIME. Saggio sulla politica italiana 1861-2000 IL MULINO 2001
SALVADORI MASSIMO L. SINISTRA NELLA STORIA ITALIANA LATERZA 1999
SALVATI M. AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PARTITI DI FRONTE ALLA POLITICA INDUSTRIALE in STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA EINAUDI 1994
SALVEMINI GAETANO DIZIONARIO DELLE IDEE, a cura di Sergio Bucchi EDITORI RIUNITI 1997
SAPELLI GIULIO STORIA ECONOMICA DELL' ITALIA CONTEMPORANEA BRUNO MONDADORI 1997
SARFATTI MICHELE LEGGI ANTIEBRAICHE SPIEGATE AGLI ITALIANI DI OGGI EINAUDI 2002
SASSOON D. ITALIA CONTEMPORANEA EDITORI RIUNITI 1988
SCARTEZZINI R., TULLIO - ALTAN CARLO (cur.) MODERNIZZAZIONE DIFFICILE Aspetti critici nella societa' italiana LIGUORI 1992
SCHERILLO G. DELL'ORO A. MANUALE DI STORIA DEL DIRITTO ROMANO CISALPINO-GOLIARDICA 1986
SCHETTINI MARIO ITALIA. NASCITA DI UNA NAZIONE NEWTON COMPTON 1996
SCHIAVONE ALDO ITALIANI SENZA ITALIA EINAUDI 1998
SETTIMELLI W. (cur.) PROCESSO KAPPLER L'UNITA' 1994
SIGNORINI LUIGI FEDERICO ECONOMIA ITALIANA, in "IL CASO ITALIANO 2. DOVE STA ANDANDO IL NOSTRO PAESE ?", a cura di PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R GARZANTI 2001
SORCINELLI PAOLO ITALIANI E IL CIBO. DALLA POLENTA AL CRACKER BRUNO MONDADORI 1999
STAJANO CORRADO AFRICO. UNA CRONACA ITALIANA DI GOVERNANTI E GOVERNATI, DI MAFIA, DI POTERE E DI LOTTA EINAUDI 1979
SYLOS LABINI, PETRINI R. PAESE A CIVILTA' LIMITATA LATERZA 2001
TATO' ANTONIO, BERLINGUER ENRICO CONVERSAZIONI CON BERLINGUER EDITORI RIUNITI 1984
TRANFAGLIA NICOLA FASCISMO E MODERNIZZAZIONE BOLLATI BORINGHIERI 2001
TUCCARI FRANCESCO (cur.) GOVERNO BERLUSCONI. LE PAROLE, I FATTI, I RISCHI LATERZA 2002
TULLIO - ALTAN CARLO POPULISMO E TRASFORMISMO FELTRINELLI 1989
TULLIO - ALTAN CARLO ETHNOS E CIVILTA' identità etniche e valori democratici FELTRINELLI 1995
TULLIO - ALTAN CARLO COSCIENZA CIVILE DEGLI ITALIANI Valori e disvalori nella storia nazionale GASPARI EDITORE 1997
TULLIO - ALTAN CARLO NOSTRA ITALIA clientelismo, trasformismo, e ribellismo dall' unità al 2000 UNIVERSITA' BOCCONI EDITORE 2000
TULLIO - ALTAN CARLO ITALIA: UNA NAZIONE SENZA RELIGIONE CIVILE Le ragioni di una democrazia incompiuta ISTITUTO EDITORIALE VENETO FRIULANO 1995
TULLIO - ALTAN CARLO NOSTRA ITALIA clientelismo, trasformismo, e ribellismo dall' unità al 2000 FELTRINELLI 2000
TULLIO - ALTAN CARLO ITALIANI IN EUROPA profilo storico comparato delle identità nazionali europee IL MULINO 1999
VALENTINI CHIARA BERLINGUER IL SEGRETARIO MONDADORI 1987
VELTRI ELIO TOGHE ROSSE BALDINI & CASTOLDI 2002
VELTRONI W. (cur.) SFIDA INTERROTTA. Le idee di Berlinguer BALDINI & CASTOLDI 1994
VIOLANTE LUCIANO EVOLUZIONE DELLE ISTITUZIONI PARLAMENTARI, in "IL CASO ITALIANO 2. DOVE STA ANDANDO IL NOSTRO PAESE ?", a cura di PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R GARZANTI 2001
VIVARELLI R. STORIA DELLE ORIGINI DEL FASCISMO L'Italia dalla grande guerra alla marcia su Roma IL MULINO 1991
VOLPI R. STORIA DELLA POPOLAZIONE ITALIANA LA NUOVA ITALIA 1989