| 
             
              
           | 
             | 
Www.segnalo.it | 
             | 
             |   
  | 
  
 
   
PROGRAMMARE  e 
COSTRUIRE IL SECONDO PIANO DI ZONA
dei Comuni coincidenti con 
l’Ambito distrettuale 6 dell’Azienda Sanitaria Locale Milano 2
  
  Pieve Emanuele, Binasco, 
  Casarile, Lacchiarella, Noviglio, Vernate, Zibido San Giacomo
  
  Giornata di studio, 10 giugno 2005
 
 
Ufficio di Piano – Distretto di Pieve Emanuele
Tel 02 900 89 59 - fax 02 90 78 83 59
udp.distretto6@libero.it
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
10 giugno 
2005 ore 8:30 – 13:30
Rocca 
Viscontea - Piazza Risorgimento - Lacchiarella  
 
GIORNATA DI STUDIO 
 
“PROGRAMMARE e COSTRUIRE IL SECONDO PIANO DI ZONA”
 
dei Comuni coincidenti con 
l’Ambito distrettuale 6 dell’Azienda Sanitaria Locale Milano 2
 
La 
prima triennalità di vigenza del Piano di Zona del distretto sociale 6 ASL MI2, 
che ha visto coinvolti a diverso titolo amministratori, tecnici, operatori del 
terzo settore e cittadini dei comuni di Binasco, Casarile, Lacchiarella, 
Noviglio, Pieve Emanuele, Vernate, Zibido San Giacomo, è ormai trascorsa. 
In 
questo anno, indicato come di “transizione” per i Piani di Zona dalla Regione 
Lombardia, ci sembra opportuno promuovere questa giornata di studio come momento 
di incontro/confronto per condividere quanto fin qui promosso dai servizi 
sociali, dall’ASL e dalle agenzie del terzo settore sul nostro territorio e 
porre le basi per la costruzione della nuova triennalità del piano, quale segno 
concreto dell’attuazione della Legge Quadro 328/2000.
L’evoluzione nell’arco di quattro anni delle necessità espresse dai servizi 
sociali del territorio che non sempre hanno trovato adeguata risposta nelle 
progettualità espresse dal Piano di Zona, la crescente consapevolezza da parte 
dei servizi sociali territoriali della necessità di gestire alcune tipologie di 
servizi in maniera “distrettuale”, il mutato scenario legislativo espressione 
non sempre coerente rispetto ai bisogni espressi dal territorio, sono tutti 
elementi su cui il workshop intende porre l’attenzione, come un momento di 
scambio e di stimolo per una riflessione comune, quale “volano” per la 
ri-definizione dei contenuti del Piano di Zona.
  
 
Venerdì 10 giugno 2005 – Rocca Viscontea di Lacchiarella
°*°
dr.ssa Carmen Viscovo 
- moderatore 
 
Ore 8:30 – Saluti e 
apertura lavori
Francesco Argeri 
- Sindaco dell’Ente Capofila Comune di Pieve Emanuele
Dott. Luigi Acerbi 
- Sindaco del Comune di Lacchiarella
 
Ore 9:00 – L’attuazione 
della legge 328 in Lombardia e le sfide future
Prof. Paolo Ferrario 
- Consulente nel settore dei Servizi Sociosanitari 
 
Ore 9:45 – Lo stato 
dell’arte del Piano di Zona nel distretto sociale 6 – I parte
A.S. Riccardo Canitano  
- Referente Ufficio di Piano distretto sociale 6
Dott. Silvano Casazza 
– Direzione dipartimento ASSI ASL 
MI 2  
 
Ore 10:45 – Coffee 
break
 
11:15 – Lo stato 
dell’arte del Piano di Zona nel distretto sociale 6 – II parte
Paolo Bet– 
coop. soc. “Lo scrigno”, 
rappresentate consulta distrettuale del terzo settore distretto sociale 6
Giovanni Perfetti 
– SPI/CGIL Milano 
 
Ore 12:00 – 
Presentazione dei Tavoli di area per la nuova programmazione del Piano di Zona
Dott. Vincenzo Chiantia 
– Consulente Ufficio di Piano distretto sociale 6 
 
Ore 13:00 – Saluti e 
chiusura lavori
Biagia Concadoro 
- Assessore Servizi alla Persona del Comune di Lacchiarella