|
CEREF, MILANO - ASSOCIAZIONE STEFANIA,
LISSONE, 2003 Laboratorio
di formazione LA
COSTRUZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI
Marzo - Aprile 2003
|
|
22
marzo |
4
ore |
dalle
9.00 alle 13.00 |
|
24
marzo |
8
ore |
dalle
9.00 alle 13.00 - dalle 14.00 alle 18.00 |
|
31
marzo |
8
ore |
dalle
9.00 alle 13.00 - dalle 14.00 alle 18.00 |
|
5
aprile |
4
ore |
dalle
9.00 alle 13.00 |
Bibliografia:
-
Paolo Ferrario,
Marisa Bianchi, Luciana Quaia, La qualita’
nei servizi socio-sanitari: processi di costruzione della Carta dei
servizi in una RSA, Carocci Faber, Roma, 2002, p. 200
-
Aula “virtuale” del Sito web www.segnalo.it
Il
docente
Paolo
Ferrario (nato a Como, 1948) è sociologo specializzato in analisi delle
politiche pubbliche e dal 1972 svolge attività di formazione e consulenza
tecnica nel settore delle politiche sociali applicate ai servizi
socio-sanitari.
Attualmente
è docente ai corsi di Politica
sociale e di Legislazione
sociale presso il Corso di laurea in Servizio Sociale dell
Cura
personalmente il sito
web www.segnalo.it contenente
varie basi di documentazione sul tema delle politiche pubbliche applicate
ai servizi sociali.
Dal
1998 svolge seminari e laboratori didattici sulla valutazione
della qualità dei servizi sociali
e sulla costruzione delle Carte dei servizi sociali
per la Provincia di Milano – Settore Politiche sociali, Unità Operativa
formazione.
Recentemente
ha pubblicato i seguenti libri: Politica
dei servizi sociali – Strutture, trasformazioni, legislazione,
Carocci Editore, Roma 2001, p. 498 e (in collaborazione con altri autori)
La qualità nei servizi socio-sanitari: processi di
costruzione della Carta dei servizi in una RSA,
Carocci Faber, Roma, p. 200.
Fa parte della redazione della rivista Prospettive sociali e sanitarie di Milano, su cui ha pubblicato vari saggi il cui elenco è reperibile nel curriculum professionale consultabile nel sito www.segnalo.it.