| 
       Il 43.7% degli italiani non vorrebbe affidare alle Regioni l'intera
      responsabilita' in campo sanitario. mentre il 74.9% teme che con il
      federalismo si creino in Italia due sistemi sanitari troppo diversi l'uno
      dall'altro. Il 95.9% infine, ritiene che le Regioni dovrebbero erogare
      tutte le prestazioni. 
      Le resistenze al federalismo aumentano scendendo da Nord verso Sud. E'
      quanto risulta dalla recente indagine del Censis "Le
      garanzie per la salute tra globalizzazione e localismo" Gli
      italiani risultano aqssai restii a modificare (o quantomeno a rinunciare)
      a due principi del SSN : l'universalismo e l'uniformita'. 
      Gli italiani non hanno cambiato idea anche rispetto al gradimento dei
      servizi. La medicina di famiglia e la pediatria continuano a riscuotere un
      maggior gradimento rispetto ad altri servizi e Il 79.2% degli italiani
      giudica la medicina di famiglia adeguata. E il 70.5% estende questo
      giudizio alla pediatria di base. Le percentuali scendono al 60-50% nel
      caso di altri servizi, quali l'assistenza specialistica, quella
      domiciliare e il day hospital. Per consultare una sintesi della ricerca
      clicca qui.  
      http://www.censis.it/censis/ricerc.html  |